Regolamento per l'utilizzo dell'autovettura per servizio di trasporto

Tipo: Documenti funzionamento interno

Data protocollo:

26 Ottobre 01

Descrizione

I trasporti devono essere connessi all’attività amministrativa e istituzionale del Comune quali, a puro titolo esemplificativo, incontri presso Enti superiori o altri Enti, Consorzio Chierese, Patti Territoriali, Sportello Unico, altri Comuni, ecc. Le richieste per utilizzare la vettura devono pervenire alla Segreteria Generale – Segreteria del Sindaco, con congruo anticipo e devono documentare la destinazione, il motivo del trasferimento, l’ora di partenza e l’orario (presunto) del ritorno in Comune. Il ritiro e la riconsegna delle chiavi dovrà risultare dalla firma di un apposito registro macchina depositato presso la Segreteria del Sindaco sul quale dovranno inoltre essere riportati la destinazione ed i chilometri indicati sul contachilometri dell’autovettura al momento della partenza e dell’arrivo. Qualora l’autovettura venga utilizzata da un dipendente, all’atto della riconsegna delle chiavi dovrà essere consegnata un’attestazione dell’Ente/Servizio presso cui il dipendente si è recato. Sulla vettura è depositato il blocchetto dei buoni benzina controfirmati dal personale addetto alla Segreteria del Sindaco da consegnarsi al distributore Agip di Via Torino, attuale fornitore del carburante. L’utilizzo della vettura deve avvenire sotto l’osservanza del Codice della Strada e le contravvenzioni ad esso sono a carico di colui che in quel momento ha in dotazione la vettura.

Ufficio

Ufficio Trasporti

Piazza Manzoni 10, 10022 Carmagnola

PEC: protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it

Telefono: 011.9724351-275

Email: trasporti@comune.carmagnola.to.it

Ultimo aggiornamento

Mar 21 Ottobre, 2025 9:40 pm
Consulta dati sulla trasparenza