Luoghi
A.S.L. TO5 - Azienda Sanitaria Locale di Chieri, Carmagnola, Moncalieri, Nichelino
A.S.L. TO5 - Azienda Sanitaria Locale di Chieri, Carmagnola, Moncalieri, Nichelino
Leggi di più su A.S.L. TO5 - Azienda Sanitaria Locale di Chieri, Carmagnola, Moncalieri, NichelinoAbbazia Santa Maria di Casanova (sec. XII)
Ricca di capolavori, l'abbazia cistercense (fondata intorno al 1150) costituisce uno dei primi esempi di gotico in Piemonte, con successivi rimaneggiamenti barocchi. Della fondazione originaria resta oggi...
Leggi di più su Abbazia Santa Maria di Casanova (sec. XII)Asilo nido comunale "S. Craveri"
Asilo nido comunale "S. Craveri"
Leggi di più su Asilo nido comunale "S. Craveri"Auditorium dell'Istituto Baldessano Roccati
Auditorium dell'Istituto Baldessano Roccati
Leggi di più su Auditorium dell'Istituto Baldessano RoccatiBiblioteca Civica
La Biblioteca Civica Rayneri Berti offre servizi di prestito librario, emeroteca, sala studio, sala riunioni. La struttura ospita anche l'Archivio Storico della Città di Carmagnola
Leggi di più su Biblioteca CivicaBosco del Gerbasso
Il Bosco del Gerbasso è un esempio "didattico" dell'antica foresta planiziale che un tempo ricopriva tutta la Pianura Padana.
Leggi di più su Bosco del GerbassoCasa Cavassa (sec. XV)
Palazzo nobiliare del XV sec. fatto costruire da Enrico Cavassa, la cui famiglia si innalzò alle prime cariche politiche del marchesato di Saluzzo.
Leggi di più su Casa Cavassa (sec. XV)Casa delle Meridiane o Casa Piano (sec. XV)
Palazzotto signorile edificato nel 1499 e dal 1551 appartenuto alla famiglia Cavassa. La facciata presenta uno straordinario complesso di affreschi realizzati negli anni 1555-1557 concepito in funzione...
Leggi di più su Casa delle Meridiane o Casa Piano (sec. XV)Centro Competenze
Centro dedicato ai servizi per i giovani, il lavoro, la riqualificazione professionale
Leggi di più su Centro CompetenzeCentro storico
Centro storico della città, sito sull'asse della centrale via Valobra
Leggi di più su Centro storicoChiesa Collegiata dei SS Pietro e Paolo (sec. XV)
Chiesa costruita dall'architetto Giorgino Costanza di Costigliole tra il 1492 e il 1514.
Leggi di più su Chiesa Collegiata dei SS Pietro e Paolo (sec. XV)Chiesa della Confraternita di San Rocco (sec. XVI - XVII)
Chiesa seicentesca sita nel centro cittadino
Leggi di più su Chiesa della Confraternita di San Rocco (sec. XVI - XVII)Chiesa di San Filippo Neri (sec. XVII)
Ricca di capolavori, la chiesa, edificata tra il 1715 e il 1739 e consacrata nel 1745, costituisce una splendida testimonianza di architettura barocca carmagnolese.
Leggi di più su Chiesa di San Filippo Neri (sec. XVII)Chiesa di San Giovanni Decollato o della Misericordia
Chiesa sita in piazza Garavella
Leggi di più su Chiesa di San Giovanni Decollato o della MisericordiaChiesa di Sant'Agostino (sec. XIV)
Chiesa edificata tra il 1406 ed il 1437, con abside, lato est e campanile di marcata connotazione gotica. All'interno sono evidenti le sovrapposizioni barocche.
Leggi di più su Chiesa di Sant'Agostino (sec. XIV)Cinema Teatro Elios
La sala ha una capienza di 198 posti, con accesso per le persone con difficoltà motorie.
Leggi di più su Cinema Teatro EliosComando Polizia locale
Comando della Polizia Locale del Comune di Carmagnola
Leggi di più su Comando Polizia localeCRI - Croce Rossa Italiana - Comitato di Carmagnola
CRI - Comitato di Carmagnola
Leggi di più su CRI - Croce Rossa Italiana - Comitato di CarmagnolaEcomuseo della Cultura della Lavorazione della Canapa
L’ecomuseo della cultura e della lavorazione della canapa tramanda la storia e la cultura della lavorazione di questa fibra, attraverso le dimostrazioni pratiche e l’esposizione degli attrezzi storici
Leggi di più su Ecomuseo della Cultura della Lavorazione della CanapaEsplora Vivere il Comune
Luoghi
Scopri i luoghi più affascinanti e più importanti del nostro territorio
Eventi
Il calendario eventi del Comune, con tutte le iniziative
Galleria immagini
Tutte le gallerie immagini del Comune in un unico archivio centralizzato