Il Comune ha adottato con ordinanza sindacale n. 1 in data 02/01/2025 il Piano di intervento operativo per il miglioramento della qualità dell’aria recependo le indicazioni della Regione Piemonte e della Città Metropolitana di Torino a seguito dell'adozione della proposta di aggiornamento del Piano Regionale di Qualità dell'Aria (PRQA) con Deliberazione della Giunta Regionale 12 settembre 2024, n. 1-156.
Le misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni indicate nell’ordinanza sopracitata entrano in vigore dalla data odierna.
Migliorare e correggere le nostre abitudini quotidiane è essenziale, anche in materia di mobilità: è un atto di rispetto verso noi stessi e la comunità in cui viviamo.
Per questo motivo, oltre ad osservare le norme, si invita tutta la popolazione ad usare il meno possibile l’automobile per la mobilità urbana e a privilegiare l’uso di altri mezzi di trasporto a basso impatto ambientale oltre a gestire gli impianti di riscaldamento degli edifici adibiti a civile abitazione in modo che la temperatura degli ambienti non superi i 20 °C, così come previsto dalla normativa vigente (D.P.R. 74/2013) e a gestire gli impianti di riscaldamento degli altri edifici in modo da limitare al minimo indispensabile gli orari di accensione e la temperatura degli ambienti.
Per chiarimenti Ufficio Ambiente 011 9724258/384
Ordinanza Sindacale n. 1/2025. Piano d’intervento operativo per il miglioramento della qualità dell’aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni. Aggiornamento.
Dettagli della notizia
Data:
03 Gennaio 25
Tempo di lettura:
1 minuto e 6 secondi