Avvio del procedimento di co-progettazione con la Cooperativa Sociale Oltre la Siepe

Dettagli della notizia

Avviso di avvio di procedimento di co-progettazione

Data:

01 Settembre 25

Tempo di lettura:

2 minuti e 42 secondi

Il Comune di Carmagnola informa che è in avvio il procedimento di coprogettazione con la Cooperativa Sociale Oltre la Siepe, per la realizzazione di un progetto da candidare al bando regionale "Piemonte per i giovani".

La co-progettazione ai sensi degli artt. 55 – 57 del D. Lgs. 117/2017 dovrà costruire e gestire un progetto che promuova le seguenti azioni:

- accompagnamento dei giovani all’inserimento nel tessuto sociale e lavorativo;

- sviluppo della partecipazione attiva dei giovani alla vita sociale e politica dei propri territori;

- promozione dei corretti stili di vita a favore dei giovani;

- avvicinamento costante e proficuo dei giovani al mondo dello sport e delle pratiche sportive;

- sensibilizzazione e coinvolgimento dei giovani in interventi a difesa dell’ambiente naturale;

Gli eventuali Enti di Terzo Settore interessati a partecipare al presente procedimento, devono manifestare il proprio interesse entro le ore 12,00 del 09/09/2025, trasmettendo istanza alla posta elettronica certificata del Comune: protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it 

L’stanza, avente ad oggetto “Adesione al procedimento di co-progettazione per la candidatura al Bando regionale Piemonte per i giovani”, dovrà contenere:

  • istanza di candidatura firmata dal legale rappresentante dell’ente, contenente la dichiarazione sostitutiva di certificazione che l’ente risulta:

- avere la sede legale sul territorio regionale ed almeno una sede operativa sul territorio del Comune di Carmagnola;

- aver aderito una sola rete progettuale finalizzata alla richiesta di finanziamento relativamente all’iniziativa regionale “Piemonte per i giovani”;

- per gli enti del terzo settore (associazioni di volontariato, APS, cooperative e imprese sociali, altri enti del terzo settore) avere l’iscrizione al RUNTS alla data di scadenza dell’avviso regionale;

- per le onlus: avere l’iscrizione all’elenco delle Onlus presso l’Agenzia delle Entrate, alla data di scadenza dell’avviso regionale (requisito applicabile fino al 31.3.2026-entro tale data, le onlus presentano istanza di iscrizione al RUNTS ai sensi dell’art. 34 comma 3 del D. M. 106/2020);

- per le fondazioni: avere l’iscrizione al RUNTS o all’elenco delle onlus presso l’Agenzia delle entrate, alla data di scadenza dell’avviso regionale;

- per le associazioni sportive dilettantistiche: il rispetto della normativa vigente relativa all’iscrizione al registro RASD o l’iscrizione al RUNTS alla data di scadenza dell’avviso regionale;

- occuparsi (come da indicazioni contenute nello statuto) di attività afferenti le politiche giovanili;

  • proposta di progetto firmata dal legale rappresentante del proponente;

  • copia di un documento d’identità in corso di validità del rappresentante legale del proponente;

  • copia dell’atto costitutivo e dello statuto del proponente;

  • curriculum dell’ente, dal quale si evincano le esperienze e le competenza possedute dal soggetto proponente

Qualora dovessero pervenire candidature ulteriori rispetto a quella avanzata dalla Cooperativa Sociale Oltre la Siepe, una commissione appositamente nominata, procederà alla valutazione delle proposte in base ai seguenti criteri:

  1. esperienza consolidata dell’ente proponente nell’organizzazione e gestione di iniziative analoghe;

  2. prestigio dei partner coinvolti;

  3. accuratezza, qualità e sostenibilità del progetto presentato;

  4. rete attivata per la realizzazione del progetto.

Per i dettagli relativi all'avviso, consultare l'allegato. 

A cura di

Settore Giovani, Famiglie e Sport

Piazza Manzoni 10, 10022 Carmagnola

PEC: protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it

Email: laura.oddenino@comune.carmagnola.to.it

Telefono: 0119724257