Punti di contatto diretto per il servizio
Telefono: 0119724301Email: polizialocale@comune.carmagnola.to.it
Pec: protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it
Il servizio consente di presentare domanda di accesso alla ZTL centrale del comune di Carmagnola compilando la modulistica e consegnandola all'ufficio Protocollo dell'Ente unitamente alla documentazione necessaria all'istruttoria.
Il servizio è rivolto ai cittadini residenti nell’area della ZTL, agli esercenti e commercianti dell’area e a coloro che dimostrino di avere titolo all'accesso.
La Zona a Traffico Limitato (ZTL) è un’area cittadina riservata ai soli residenti, titolari di attività commerciali, o altre categorie di utenti autorizzabili, in cui si può accedere con un veicolo solo se si ha titolo e si è muniti di relativo permesso.
La ZTL è delimitata da alcuni varchi per il riconoscimento dei veicoli autorizzati all’ingresso, costituiti da telecamere poste ad ogni accesso ed in itinere, che registrano le targhe di ogni singolo veicolo entrante e transitante, e durante gli orari e giorni di vigenza trasmettono al Comando della Polizia Locale eventuali transiti dei veicoli non autorizzati.
Gli orari e giorni di vigenza della ZTL sono esplicitati mediante cartellonistica stradale posizionata presso ogni varco di accesso ed in itinere, integrati anche da segnaletica luminosa.
Pertanto, negli orari e giorni di vigenza della ZTL è necessario che ogni accesso sia autorizzato; in caso contrario il sistema informatizzato rileverà in remoto violazione ai sensi dell’art. 7 comma 14 del Codice della Strada per ogni transito in ZTL non autorizzato.
Per alcune categorie di utenza è previsto il rilascio di una autorizzazione permanente triennale
Per altre categorie di utenza è previsto il rilascio di una autorizzazione temporanea da presentarsi entro i 7 giorni lavorativi dall'accesso.
L'elenco della documentazione da presentare per entrambe le tipologie di autorizzazioni è contenuta all'interno delle Linee Guida allegate alla scheda servizio.
Per richiedere l'accesso alla ZTL occorre presentare domanda di iscrizione nella whitelist delle targhe autorizzate inviando il modulo di richiesta, appositamente compilato all'indirizzo del protocollo del Comune di Carmagnola protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it
Per ottenere l'autorizzazione triennale occorre:
Residenti anagrafici (persone fisiche) - copia integrale di valido documento di identità del richiedente, patente di guida, della carta di circolazione, del tagliando RCA assicurativo; nel caso di leasing o noleggio a lungo termine: eventuale contratto, delega scritta da ditte o enti presso cui gli utilizzatori dipendono.
Domiciliati (non residenti) - copia integrale di valido documento di identità del richiedente, patente di guida, della carta di circolazione, del tagliando RCA assicurativo; nel caso di leasing o noleggio a lungo termine: eventuale contratto, delega scritta da ditte o enti presso cui gli utilizzatori dipendono; inoltre contratto di locazione, comodato o altra natura regolarmente registrato su un’abitazione, garage o posto auto.
Titolari di diritto di godimento su immobili, proprietari, o possessori a varia titolarità di appartamenti di civile abitazione, garage, cantine, ecc, regolarmente fruiti, ma non concessi, a qualsiasi titolo, in uso a terzi - copia integrale di valido documento di identità del richiedente, patente di guida, della carta di circolazione, del tagliando RCA assicurativo, copia autentica dell’atto comprovante il diritto. Rilasciabile una sola autorizzazione.
Medici di famiglia e pediatri di libera scelta, ecc., il cui ambulatorio è ubicato nel Comune di Carmagnola, ai fini dell’epletamento delle “visite domiciliari urgenti” - copia integrale di valido documento di identità del richiedente, patente di guida, della carta di circolazione, del tagliando RCA assicurativo, copia dell’iscrizione all’Ordine dei Medici, con esposizione dell’autorizzazione permanente all’interno del parabrezza del veicolo autorizzato.
Veicoli adibiti a pronto intervento di proprietà delle società di gestione di servizi pubblici (acqua, gas, energia elettrica, ecc.) e loro eventuali concessionari, servizi postali - copia integrale di valido documento di identità del richiedente, patente di guida, della carta di circolazione, del tagliando RCA assicurativo, visura camerale, ai fini dell’espletamento del proprio servizio.
Attività commerciali, professionali e/o produttive di beni e servizi - copia integrale di valido documento di identità del richiedente, patente di guida, della carta di circolazione, del tagliando RCA assicurativo, visura camerale.
Veicoli adibiti a soccorso stradale convenzionato - copia integrale di valido documento di identità del richiedente, patente di guida, della carta di circolazione, del tagliando RCA assicurativo.
Veicoli e noleggio con conducente – copia integrale di valido documento di identità del richiedente, patente di guida, della carta di circolazione, del tagliando RCA assicurativo, nell’espletamento del srvizio pubblico.
Mercato settimanale – copia integrale di valido documento di identità del richiedente, patente di guida, della carta di circolazione, del tagliando RCA assicurativo, copia integrale dell’autorizzazione del commercio su area pubblica da cui evincere l’assegnazione del posteggio all’interno della ZTL, limitatamente all’esercizio dell’attività commerciale settimanale.
Per ottenere l'autorizzazione temporanea:
Carico/scarico merci di fornitori abituali ed occasionali – copia integrale di valido documento di identità del richiedente, patente di guida, della carta di circolazione, del tagliando RCA assicurativo, visura camerale dell’impresa, DDT controfirmato dal cliente o altro documento attestante la consegna della merce.
Disabili non residenti in Città – copia integrale del contrassegno disabili (di tipo azzurro Europeo), di un valido documento di identità del richiedente, patente di guida, della carta di circolazione e del tagliando RCA assicurativo del veicolo.
Aziende con cantieri attivi nell’area della ZTL - copia integrale di valido documento di identità del richiedente, patente di guida, della carta di circolazione, del tagliando RCA assicurativo, visura camerale dell’impresa, documento attestante la tipologia dei lavori autorizzati (es. SCIA, ecc.), per il tempo strettamente necessario al carico/scarico delle attrezzature, materiali e merci. Autorizzazione esclusivamente riservata ai veicoli adibiti al trasporto di cose. Nel caso di cantieri edili l’autorizzazione temporanea sarà concessa con validità pari alla durata dei lavori.
Artigiani, imprese, ditte di trasloco - copia integrale di valido documento di identità del richiedente, patente di guida, della carta di circolazione, del tagliando RCA assicurativo, visura camerale dell’impresa, copia del contratto e/o fattura, o dichiarazione del committente corredata dal relativo documento di identità.
Veicoli adibiti a soccorso stradale occasionale - copia integrale di valido documento di identità del richiedente, patente di guida, della carta di circolazione, del tagliando RCA assicurativo, copia della documentazione fiscale relativa al veicolo soccorso.
Veicoli appartenenti alle agenzie di onoranze funebri, agli istituti di vigilanza privata - copia integrale di valido documento di identità del richiedente, patente di guida, della carta di circolazione, del tagliando RCA assicurativo, copia del contratto controfirmato dal cliente.
Veicoli di proprietà dell’ASL locale a disposizione dei Vigili Sanitari, Guardia Medica, cooperative infermieristiche ed assistenziali impiegati in prestazioni per conto di enti pubblici, cooperative sociali, associazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, ed inoltre veicoli a disposizione dei medici veterinari, medici e paramedici nell’esercizio delle proprie funzioni, pediatri, ostetriche, il cui ambulatorio risulta essere ubicato fuori dall’area della ZTL - copia integrale di valido documento di identità del richiedente, patente di guida, della carta di circolazione, del tagliando RCA assicurativo, dichiarazione afferente i motivi dell’accesso in ZTL, con esposizione del contrassegno rilasciato dai rispettivi ordini professionali (qualora esistenti) all’interno del parabrezza del veicolo.
Veicoli adibiti a pronto intervento, intestati a enti territoriali (es. Provincie, Regioni, Stato, ecc.) - contrassegnati da scritta e/o simbolo di appartenenza: copia integrale di valido documento di identità del richiedente, patente di guida, della carta di circolazione, del tagliando RCA assicurativo, dichiarazione afferente i motivi dell’accesso in ZTL.
Manifestazioni, mercatini, eventi, spuntisti dei mercati settimanali – copia integrale di valido documento di identità del richiedente, patente di guida, della carta di circolazione, del tagliando RCA assicurativo, dichiarazione afferente i motivi dell’accesso in ZTL, limitatamentealle attività commerciali o organizzative dell’evento.
Si ottiene il permesso di transito a validità triennale oppure il permesso di transito temporaneo, a seconda della richiesta
La richiesta di autorizzazione all'accesso in ZTL può essere richiesta in qualsiasi momento dell'anno.
L'autorizzazione temporanea può essere richiesta nei 7 giorni precedenti o successivi all'ingresso in ZTL.
Il servizio è gratuito.
L'esito della richiesta sarà comunicato al cittadino a mezzo email.
Nel caso di mancato accoglimento della richiesta di autorizzazione, il richiedente riceverà comunicazione di motivato diniego.
Per presentare istanza di accesso occorre inviare il modulo di istanza compilato e sottoscritto all'indirizzo protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it oppure recarsi allo Sportello Polifunzionale (Protocollo) dell'Ente, sito in piazza Manzoni 10, piano terra, negli orari di sportello:
Lunedì e Mercoledì 08.30 - 12.15 / 13.45 - 15.00
Martedì e Venerdì 08.30 - 12.15
Giovedì 08.30 - 12.15 / 13.45 - 17.15
Il servizio è valido per l'ingresso alla ZTL di Carmagnola
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Autocertificazione di smarrimento di autorizzazione ZTL
Modulo per la richiesta di permesso triennale per l'accesso alla ZTL
Modulo per la richiesta di permesso temporaneo di transito in ztl
Pagina aggiornata il Mer 16 Luglio, 2025 11:04 am
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.