Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)

Servizio attivo

L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è la banca dati nazionale nella quale da gennaio 2022 confluiscono tutte le anagrafi comunali.

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Tutti i cittadini italiani, comunitari o extracomunitari registrati nel portale dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente - ANPR e in possesso di SPID, CIE oppure CNS (Carta Nazionale dei Servizi)

Descrizione

L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è la banca dati nazionale nella quale confluiscono tutte le anagrafi comunali.
L'ANPR è un sistema integrato che consente ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici e di consultare o estrarre dati, monitorare le attività, effettuare statistiche; è inoltre un punto di riferimento unico per l'intera Pubblica amministrazione e per tutti coloro che sono interessati ai dati anagrafici, in particolare i gestori di pubblici servizi.

Attraverso l’area riservata del Portale ufficiale ANPR i cittadini possono consultare i propri dati anagrafici.

Come fare

Per accedere ai servizi online ANPR è necessario collegarsi al portale www.anagrafenazionale.interno.it  con una delle seguenti modalità:
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
CIE (Carta d'Identità Elettronica)
CNS (Carta Nazionale dei Servizi)

Cosa serve

L'accesso per i cittadini può avvenire con una delle seguenti modalità:
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
CIE (Carta d'Identità Elettronica)
CNS (Carta Nazionale dei Servizi)

Cosa si ottiene

Ciascun cittadino può richiedere:

- la verifica ed eventuale rettifica dei propri dati anagrafici, previa verifica dell'operatore di anagrafe.

- certificati anagrafici in bollo o esenti nei casi previsti.

- cambio di residenza

- domicilio digitale

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre disponibile

Quanto costa

Il servizio è gratuito. E' previsto il pagamento dell'imposta di bollo nel caso in cui sia necessario richiedere la produzione di un certificato in bollo.

Procedure collegate all'esito

Il cittadino potrà seguire ogni passaggio di stato della lavorazione nella sua area riservata; in ogni caso, sarà informato sia per email (qualora indicata nel suo profilo personale) sia tramite notifica su app IO (se attivata).

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Il servizio è accessibile sull'intero territorio nazionale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Contatti

    Unità organizzativa responsabile

    Ufficio Anagrafe ( C.I.E. e certificati)

    Piazza Manzoni 10, 10022 Carmagnola

    PEC: protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it

    Email: cie@comune.carmagnola.to.it

    Telefono: 0119724355

    Argomenti:

    Pagina aggiornata il Mar 13 Maggio, 2025 5:58 pm