Richiesta partecipazione al Mercantico e settore generi del riuso e del collezionismo

Servizio attivo

Il “Mercantico e Settore Generi del Riuso e del Collezionismo” è il mercato del piccolo antiquariato, anticaglie, robivecchi. Il servizio è rivolto a coloro che vogliono partecipare in qualità di commercianti.

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Commercianti Non Alimentari, in possesso del posteggio fisso (Aut. A, sotto l’Ala Napoleonica di Piazza IV Martiri) o in spunta, con la documentazione che attesta la vendita di oggetti vecchi ed usati.

Hobbisti/operatori del proprio ingegno, in possesso del Tesserino Regionale che abilita alla partecipazione a 18 Mercatini all’anno (al momento posizionati in Corso Matteotti e piazzetta scoperta in Piazza IV Martiri).

Associazioni Onlus (Piazza IV Martiri).

Descrizione

Il mercantico si svolge a Carmagnola, dagli anni 80, ogni seconda domenica del mese, agosto escluso. In media ogni edizione prevede l’assegnazione di circa 250 banchi.

Gli oggetti posti in vendita, al di là di quanto previsto da normativa Regione Piemonte, sono unicamente usati, non alimentari oppure opere di ingegno. Si rimanda al Regolamento della Manifestazione per maggiori chiarimenti.

I posteggi sono tutti di dimensioni 5 ml x 3,50 ml e non comprendono aree ulteriori destinate ai mezzi degli operatori. Il costo del plateatico, comprensivo anche dello smaltimento dei rifiuti,per gli Hobbisti è di € 30 per ogni posteggio e per ogni singola edizione, da pagare alla Maggioli Tributi al momento del ricevimento dell’autorizzazione inviata dall’ufficio Commercio e, comunque, prima del l’edizione del Mercantico a cui si intende aderire.

Sono consentite adesioni per l’intero 2025, a patto che riguardino edizioni continuative, senza sospensioni. In questo caso è consentita la rateizzazione dell’importo dovuto.

 

Come fare

Per ottenere informazioni circa la partecipazione al mercantico e settore generi del riuso e del collezionismo è possibile recarsi allo sportello o telefonare all’Ufficio Commercio ai riferimenti in calce.

Gli operatori commerciali, vengono gestiti come operatori ambulanti e devono pertanto presentare la richiesta di rilascio autorizzazione di tipologia A attraverso il portale SUAP.

Le onlus, le associazioni non a scopo di lucro e i privati cittadini (questi ultimi già in possesso del tesserino 18 presenze) devono presentare la manifestazione d'interesse alla partecipazione a mezzo PEC.

 

Cosa serve

I privati cittadini devono essere in possesso del tesserino 18 presenze, da richiedersi presso il Comune di residenza.

Cosa si ottiene

I commercianti ottengono il rilascio di autorizzazione di tip. A e concessione decennale posteggio, inviata tramite sportello unico.

I privati cittadini, le onlus, le associazioni non a scopo di lucro ottengono il rilascio del permesso per l’occupazione di suolo pubblico.

Tempi e scadenze

Commercianti: l’istanza deve pervenire almeno 30 giorni prima.

Privati cittadini: la manifestazione di interesse deve pervenire entro il venerdì della settimana precedente al Mercantico alle ore 12,00.

Quanto costa

Per i commercianti i costi sono specificati all'interno del servizio sul portale SUAP.

Il costo del plateatico, comprensivo anche dello smaltimento dei rifiuti,per gli hobbisti è di € 30 per ogni posteggio e per ogni singola edizione, da pagare alla Maggioli Tributi al momento del ricevimento dell’autorizzazione inviata dall’ufficio Commercio e, comunque, prima del l’edizione del Mercantico a cui si intende aderire.

Procedure collegate all'esito

Per i commercianti, l'autorizzazione viene trasmessa tramite sportello unico.

Per i privati e le associazioni viene trasmessa tramite email.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Commercio

Piazza Manzoni 10, 10022 Carmagnola

PEC: protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it

Telefono: 011.9724218

Email: commercio@comune.carmagnola.to.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Gio 19 Dicembre, 2024 4:33 pm