Schedario popolazione temporanea

Servizio attivo

Registrazione nello Schedario della Popolazione Temporanea dei cittadini dimoranti nel Comune ma non residenti.

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Cittadini (italiani, comunitari, stranieri) che, residenti in un altro Comune italiano, dimorano nel Comune di Carmagnola da non meno di quattro mesi e non vi abbiano fissata la residenza.

L’istanza può essere presentata dai diretti interessati o da persone da queste opportunamente delegate (art.38, comma 3-bis, d.P.R. n.445/2000)

La residenza temporanea non può essere concessa se a richiederlo è una persona già residente nel Comune.

Descrizione

Lo Schedario della Popolazione Temporanea è un particolare tipo di registro che consente alle persone che non hanno ancora deciso dove stabilire definitivamente la propria residenza, di segnalare la propria situazione al Comune in cui hanno fissato temporaneamente il proprio domicilio. Serve ad evitare che il Comune di effettiva residenza possa procedere a cancellazione nel periodo di assenza.

Due sono le condizioni ai fini dell’iscrizione nello Schedario della Popolazione Temporanea:

  • La dimora nel Comune da non meno di quattro mesi;

  • l’impossibilità di stabilire la residenza nel Comune per un qualsiasi motivo documentabile.

L’iscrizione nel suddetto registro non dà luogo al rilascio di alcun certificato anagrafico. Il cittadino potrà documentare la sua registrazione con la comunicazione di avvio del procedimento di iscrizione rilasciata in fase di iscrizione. La Residenza Temporanea può essere anche autocertificata direttamente dall’interessato.

L'Ufficio Anagrafe trascorso un anno dalla presenza sul territorio comunale, calcolato comprendendo i 4 mesi di dimora precedenti all'iscrizione nel registro, valuterà se vi siano le condizioni per l'iscrizione del cittadino nell'Anagrafe della Popolazione Residente, anche con procedura d’ufficio, con conseguente cancellazione dall’Anagrafe di precedente residenza. In tal modo il cittadino acquisisce tutti i diritti e i doveri relativi all’iscrizione nell’Anagrafe del Comune di Carmagnola.

La cancellazione dallo Schedario può avvenire per:

  • trasferimento in altro Comune o all’estero;

  • iscrizione nell’Anagrafe dei residenti del comune di Carmagnola;

  • irreperibilità accertata d’ufficio.

L’iscrizione nello schedario è soggetta alle verifiche previste dall’art.5 del d.L. n.47/2014, relativamente alla titolarità di occupazione dell’abitazione e viene comunicata al Comune di residenza effettiva.

Come fare

E' possibile presentare la domanda allo sportello dell’Ufficio Anagrafe (Back Office) previo appuntamento, oppure trasmetterla all’indirizzo: protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it

Cosa serve

  • Modulo di presentazione della domanda;

  • Documento d’identità in corso di validità;

  • Documentazione che dimostri la temporaneità della permanenza (contratto di lavoro stagionale, iscrizione ad un corso di studi, ecc).

Cosa si ottiene

L'iscrizione nello Schedario della Popolazione Temporanea.

Tempi e scadenze

Ricevuta la domanda, l’Ufficiale d’Anagrafe concluderà il procedimento entro 30 giorni. L’iscrizione decorre dalla data di presentazione dell’istanza.

L'iscrizione nello Schedario della Popolazione Temporanea può durare al massimo un anno, comprensivo dei 4 mesi di dimora nel comune precedenti all'iscrizione.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Anagrafe ( back office e residenze)

Piazza Manzoni 10, 10022 Carmagnola

PEC: protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it

Email: anagrafe@comune.carmagnola.to.it

Telefono: 0119724356

Punti di contatto diretto per il servizio

Telefono: 0119724356
Argomenti:

Pagina aggiornata il Ven 20 Dicembre, 2024 10:12 am