Dichiarazione di ospitalità

Servizio attivo

E' la dichiarazione che deve essere fatta alla Questura, da parte di chi chiunque ospita un cittadino extracomunitario.


A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a chiunque ospiti un cittadino straniero non comunitario.

Descrizione

L’art. 7. del d.Lgs. n. 286 del 25/07/1998 sancisce che “chiunque ospita un cittadino extracomunitario deve comunicarlo entro 48 ore da quando lo ospita all'Autorità di Pubblica Sicurezza”.

La dichiarazione di ospitalità deve essere pertanto presentata da colui che ospita un cittadino extracomunitario e non dal cittadino straniero ospite.

La comunicazione è sempre dovuta indipendentemente dalla durata dell’ospitalità o dal fatto che si tratta di ospitalità a parenti o affini.

Si presenta presso la Questura/Commissariato

E’ prevista una sanzione amministrativa nel caso si presenti dopo tale termine o non si presenti (art. 7 del d.lgs. 286/98).

La dichiarazione di ospitalità può attestare l’effettiva dimora del cittadino extracomunitario

Tali dichiarazioni NON PREVEDONO L'AUTENTICA DELLA SOTTOSCRIZIONE DEL DICHIARANTE, e possono essere presentate sottoscritte con allegata fotocopia del documento di identità del dichiarante oppure sottoscritte davanti al dipendente addetto al ricevimento della documentazione.

Si rammenta inoltre che le istanze e le dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà, se dirette ad enti pubblici italiani, comprese ambasciate e consolati, non sono soggette ad alcuna autentica delle sottoscrizioni in esse presenti, a norma di quanto stabilito dagli artt. 21 e 38 del d.P.R. n.445/2000, ma è sufficiente e obbligatorio allegarvi la fotocopia di un documento d'identità valido di chi ha firmato.

Come fare

Per accedere al servizio è necessario rivolgersi alla Questura o ai commissariati di pubblica sicurezza.

Maggiori informazioni sono reperibili sul sito della Polizia di Stato https://www.poliziadistato.it/

Cosa serve

Prendere visione della documentazione richiesta sul sito della Polizia di Stato.

Cosa si ottiene

La dichiarazione di ospitalità.

Tempi e scadenze

La dichiarazione deve essere presentata entro 48 da quando è iniziata l'ospitalità del cittadino straniero.

Quanto costa

Prendere visione della documentazione richiesta sul sito della Polizia di Stato.

 

Accedi al servizio

Canale fisico di accesso al servizio

Informazioni ulteriori si possono acquisire presso l'ufficio Piantone della Polizia Locale al numero 0119724301.

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Contatti

    Unità organizzativa responsabile

    Ufficio Anagrafe ( back office e residenze)

    Piazza Manzoni 10, 10022 Carmagnola

    PEC: protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it

    Email: anagrafe@comune.carmagnola.to.it

    Telefono: 0119724356

    Punti di contatto diretto per il servizio

    Telefono: 0119724356
    Argomenti:

    Pagina aggiornata il Mar 13 Maggio, 2025 5:14 pm