Certificati anagrafici

Servizio attivo

I certificati attestano dati che risultano in anagrafe al momento della richiesta mentre i certificati storici attestano situazioni pregresse.


A chi è rivolto

La certificazione può essere richiesta da tutti i cittadini, sia italiani che stranieri.

Descrizione

I certificati attestano dati che risultano in anagrafe al momento della richiesta mentre i certificati storici attestano situazioni pregresse, possono essere richiesti i seguenti certificati:

  •  Certificato Anagrafico di Matrimonio

  •  Certificato Anagrafico di Morte

  •  Certificato Anagrafico di Nascita

  •  Certificato di Cittadinanza

  •  Certificato Storico di Cittadinanza

  •  Certificato Contestuale

  •  Certificato di Contratto di Convivenza

  •  Certificato di Convivenza di Fatto

  •  Certificato di Esistenza in Vita

  •  Certificato di Residenza

  •  Certificato di Residenza A.I.R.E.

  •  Certificato di Residenza alla Cancellazione

  •  Certificato di Residenza e Cittadinanza

  •  Certificato di Residenza Storico

  •  Certificato Situazione di Famiglia

  •  Certificato di Stato di Famiglia

  •  Certificato di Stato di Famiglia A.I.R.E.

  •  Certificato di Stato di Famiglia alla Data

  •  Certificato di Stato di Famiglia al Decesso

  •  Certificato di Stato Libero

  •  Certificato di Stato Libero per A.I.R.E.

  •  Certificato di Stato Libero alla data

  •  Certificato di Stato Civile

  •  Certificato di Stato di Famiglia con Relazioni

  •  Certificato di Stato di Famiglia con Stato Civile

  •  Certificato Anagrafico di Unione Civile

  •  Certificato di Vedovanza

Come fare

Gli utenti possono richiedere l'emissione di un certificato rivolgendosi direttamente allo Sportello Polifunzionale, negli orari di apertura al pubblico

Cosa serve

Occorre che l'interessato si presenti munito di documento di riconoscimento valido e di una o più marche da bollo da € 16,00 in base al numero di certificati richiesti ed € 0.52 per i diritti di segreteria, se non vi sono casi di esenzione. In caso di esenzione potrà essere richiesto il pagamento di € 0.26 per i diritti di segreteria.

Cosa si ottiene

Si ottiene il certificato richiesto

Tempi e scadenze

Rilascio immediato

Quanto costa

La certificazione può essere rilasciata previa consegna di marca da bollo di € 16,00 e pagamento dei diritti di segreteria (€ 0,52)

oppure

in carta libera previo pagamento dei diritti di segreteria (€ 0,26) nei seguenti casi di esenzione:

- ADOZIONE, AFFIDAMENTO, TUTELA MINORI - art.13, tabella allegato B ) DPR 642/1972 e art. 82 L.184/1983

- C.T.U. nominato dal Tribunale o dal Pubblico ministero; CURATORE FALLIMENTARE - art. 16, tabella allegato B ) DPR 642/1972

- INTERDIZIONE, INABILITAZIONE, AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO (certificati da produrre nel procedimento )   art. 13, tabella all.B) DPR 642/1972 e Circ.Min. Giust. prot. M-DG.DAG del 5 febbraio 2007.14803.U

- ONLUS - art. 27 bis, tabella allegato B ) DPR 642/1972

- PENSIONE ESTERA - art.9, tabella allegato B ) DPR 642/1972

- PROCESSUALE (certificati da produrre nel procedimento ) - art.18 DPR 30.5.2002, n. 115 e Circ. Agenzia delle entrate, 14.8.2002, n.70/E

- SEPARAZIONE / DIVORZIO - art. 19 della legge 74/1987

- SOCIETA' SPORTIVE - art. 8 bis, tabella allegato B ) DPR 642/1972

- USO DI INIZIATIVA LEGISLATIVA POPOLARE

- USO ELETTORALE

- USO REFERENDARIO

- VARIAZIONE TOPONOMASTICA STRADALE E NUMERAZIONE CIVICA - art.16 co.8, della L. 537/1993

Accedi al servizio

Canale fisico di accesso al servizio

Sportello Polifunzionale, piano terra del Palazzo Comunale.

Orari di apertura:

Lunedì e Mercoledì 08.30 - 12.15 / 13.45 - 15.00 

Martedì e Venerdì 08.30 - 12.15 

Giovedì 08.30 - 12.15 / 13.45 - 17.15

 

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Contatti

    Unità organizzativa responsabile

    Ufficio Anagrafe ( C.I.E. e certificati)

    Piazza Manzoni 10, 10022 Carmagnola

    PEC: protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it

    Email: cie@comune.carmagnola.to.it

    Telefono: 0119724355

    Punti di contatto diretto per il servizio

    Telefono: 0119724355
    Argomenti:

    Pagina aggiornata il Lun 28 Aprile, 2025 4:57 pm