A chi è rivolto
Tutti i cittadini che necessitano di autenticare la copia di un documento originale
Descrizione
Il funzionario incaricato dell'autenticazione riceve una copia, verifica che sia identica al documento originale e che sia completa, quindi procede a dichiararla autentica.
Non è ammessa copia di copia ma è necessario esibire l’originale.
Non vi sono limiti a procedere anche su un documento redatto in lingua straniera.
L'unico valido motivo che ha il funzionario incaricato dal Sindaco per rifiutare l'autentica di un atto o documento è la mancata esibizione dell'originale; ulteriore conseguenza è il fatto che il funzionario incaricato dal Sindaco, nella sua qualità di pubblico ufficiale, può e anzi, deve, rifiutare di autenticare un atto se crede di non avere elementi sufficienti per ritenere il documento esibito un vero atto "originale".
Come fare
E’ preferibile fissare un appuntamento chiamando il n. 011/9724355
Cosa serve
Documento di identità in corso di validità, il documento originale e la copia da autenticare.
Marca da bollo da 16,00 euro + 0,52 euro per i diritti di segreteria (N.B. se più pagine: 1 Marca da bollo ogni 4 pagine da autenticare)
salvo i casi di esenzione previsti dalla legge (in caso di esenzione il costo dei diritti di segreteria è pari a 0,26 euro)
Cosa si ottiene
Autentica di copia
Tempi e scadenze
Rilascio immediato.
L'autentica della Copia non ha scadenza
Quanto costa
0,52 € per i diritti di segreteria (il cittadino deve presentarsi già munito delle marche da bollo necessarie)
1 Marca da bollo da 16,00 € ogni 4 pagine da autenticare
salvo i casi di esenzione previsti dalla legge (in caso di esenzione il costo dei diritti di segreteria è pari a 0,26 euro)
|
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.