Rete dei servizi di facilitazione digitale

Dettagli della notizia

Data:

18 Dicembre 24

Tempo di lettura:

2 minuti e 24 secondi

Il Comune di Carmagnola, in qualità di Capofila della Strategia Urbana d'Area 11 - Collina e Pianura torinese ha avviato, a partire dalla metà di marzo 2024, n. 6 punti di facilitazione digitale, finanziati da Regione Piemonte, con fondi dell’Unione Europea – Next Generation Eu per la somma di € 239.000,00, nell'ambito della Misura 1.7.2 del Programma nazionale di ripresa e resilienza (P.N.R.R.).

 
Il progetto “Rete di servizi di facilitazione digitale” ha l'obiettivo di accrescere le competenze digitali dei cittadini per favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, promuovere i diritti di cittadinanza digitale attiva e incentivare l’uso dei servizi online dei privati e delle Amministrazioni Pubbliche.
 
Presso i punti di facilitazione i cittadini potranno trovare formazione e supporto:
- all'utilizzo di dispositivi informatici come smartphone, tablet, pc, ecc.
- all'installazione di applicazioni (app) sullo smartphone/tablet
- alla navigazione in internet e all'utilizzo di strumenti di messaggistica istantanea come whatsapp e telegram
- alla gestione della propria email, ecc
- inviare, ricevere e gestire la propria casella email ecc...
- al pagamento con strumenti digitali come pagoPA
- all'accesso ai servizi online comunali, regionali e nazionali come ANPRR, AppIO, Inps, Agenzia delle Entrate, Fascicolo Sanitario Elettronico ecc...

I punti di facilitazione potranno inoltre erogare direttamento lo SPID, l’identità digitale per accedere ai servizi online
 
I punti di facilitazione della Strategia Urbana d'Area sono collocati ai seguenti indirizzi:
 
Comune di Carmagnola (sede 1)
Palazzo Comunale (sportello residenze) – piazza Manzoni 10, piano terra - Martedì e venerdì mattina dalle
8.30 alle 12.30 - accesso libero
 
Centro Competenze di Carmagnola
Viale Garibaldi 27/29 - Martedì e venerdì dalle 14.00 alle 16.00 (su prenotazione al numero unico 0171 1680375 o prenotando sul sito www.retefacilitazionedigitale.it)
 
Comune di Chieri
Palazzo Comunale (ufficio elettorale)– via Palazzo di Città 10 – Martedì dalle 9,00 alle 12,30; Mercoledì
dalle 14,00 alle 17,30.
 
Biblioteca Civica di Chieri
via Vittorio Emanuele II, 1 – Sabato, dalle 9 alle 12,30.
 
Comune di Santena
Biblioteca Civica – piazza Visconti Venosta: Giovedì dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 19,00
 
Punto Itinerante (a servizio dei Comuni della collina torinese)
- Pino Torinese, Villa Grazia: Venerdì dalle 9,00 alle 12,00
- Baldissero Torinese, presso il Comune: Mercoledì dalle 09,00 alle 12,00
 
Oltre all'attività presso gli sportelli ciascun punto organizzerà delle attività presso tutti i comuni dell'aggregazione e attività formative di gruppo presso centri d'incontro, associazioni in modo da rendere il servizio capillare rispetto all'utenza.
 
L'accesso ai punti di facilitazione è libero; è consigliata la prenotazione per le procedure più complesse, come l'erogazione dello spid o l'attivazione della CIE ai seguenti recapiti:
- numero unico di prenotazione e prima assistenza: 0171 1680375 (anche su Whatsapp)
- sito dedicato: www.retefacilitazionedigitale.it
- email: info@retefacilitazionedigitale.it

A cura di

Settore Servizi Trasversali

Piazza Manzoni 10, 10022 Carmagnola

PEC: protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it

Telefono: 0119724215

Email: segreteria.sindaco@comune.carmagnola.to.it