Protezione Civile

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Settore Autonomo Polizia Locale

L'ufficio Protezione Civile della Polizia Locale si occupa del coordinamento e gestione delle attività di Protezione Civile comunale.   L'ufficio si occupa della programmazione ed organizzazione delle attività volte a t...

Cosa fa

L'ufficio Protezione Civile della Polizia Locale si occupa del coordinamento e gestione delle attività di Protezione Civile comunale.

 

L'ufficio si occupa della programmazione ed organizzazione delle attività volte a tutelare la vita, l'integrità fisica, i beni, le infrastrutture. In caso di emergenza sovrintende l'attività del C.O.C. Centro Operativo Comunale, in raccordo con gli entri sovraordinati competenti in materia di gestione delle emergenze. L'ufficio coordina inoltre l'attività delle Associazioni di Protezione Civile, che collaborano con l'Ente sulla base di accordi e convenzioni.

L'ufficio Protezione Civile dirama inoltre gli avvisi di allerta meteorologica.

Ulteriori informazioni

Ufficio Piantone della Polizia Locale: da lunedì al venerdì ore 9,00-13,00 e 15,00-19,00 sabato ore 9.00- 13,00

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.